In Salute

NEWS | Servizio prelievi ad accesso libero

Ad AlbaSalute, il Servizio prelievi torna nuovamente ad accesso libero.

Attivo tutti i martedì, mercoledì e giovedì dalle 7:30 alle 9:30, il Servizio prelievi consente di effettuare esami del sangue e analisi mediche ad accesso libero senza necessità di impegnativa medica.

Si tratta di un prezioso servizio per il territorio, disponibile attraverso il Punto Prelievi del Laboratorio Pasteur, pensato per venire incontro alle diverse esigenze dei cittadini, garantendo costi contenuti.

Lo Staff del Poliambulatorio è a disposizione di tutti i pazienti per informazioni e approfondimenti sui vari pacchetti di analisi ed esami effettuabili, sulle modalità di fruizione e costi del servizio.

01 Aprile, 2022

Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023

La sindrome d'Asperger

Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023

La sindrome d'Asperger

Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023

La sindrome d'Asperger

Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023

La sindrome d'Asperger

Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…