In Salute

Cibo alleato contro i tumori
Le tre domande più frequenti
Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo sulla prevenzione delle malattie oncologiche, compresi i cibi da privilegiare e quelli da evitare, oltre alla quantità di calorie che consumiamo.
L'obiettivo è fornire informazioni utili per promuovere stili di vita salutari e prevenire le malattie oncologiche; vediamo le tre domande più frequenti che ci vengono poste su questo tema:
Quanto incidono le abitudini alimentari sul rischio di sviluppare un tumore?
Le abitudini alimentari giocano un ruolo importante nel determinare il rischio di sviluppare un tumore. Mantenere una dieta equilibrata che sia ricca di frutta, verdura, cereali integrali e povera di carne rossa e grassi saturi, e che utilizzi olio extravergine d'oliva e spezie come la curcuma e lo zenzero come condimento, può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumori.
Quali sono i cibi da privilegiare e quelli da evitare per cercare di prevenire l’insorgenza di una malattia oncologica? È vero che anche l'alcol può favorire lo sviluppo dei tumori?
È consigliabile privilegiare cibi ricchi di antiossidanti (frutta e verdura) come carotenoidi, zinco e selenio, sostanze in grado di bloccare l’attività dei radicali liberi che sono dannosi per l’organismo; è necessario invece limitare l'assunzione di carne rossa e di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri semplici. L'alcol, se consumato in quantità elevate, è stato associato ad un aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore, come quello della bocca, della gola, del fegato e del seno.
Le probabilità di ammalarsi dipendono anche dalla quantità dell’apporto calorico, oltre che dalla scelta del menù?
Sì, anche la quantità di calorie che si consuma può influire sul rischio di sviluppare un tumore. Un eccesso di calorie può portare ad un aumento di peso e ad una maggiore incidenza di alcune malattie oncologiche, come quelle del colon, dell'endometrio e del seno come dimostrato anche dall’International Agency for Research on Cancer (IARC) . È importante seguire una dieta equilibrata e controllare la quantità di calorie che si consuma per mantenere un peso sano.
Vuoi sapere se la tua dieta è salutare? Prenota una visita con i nostri nutrizionisti e studia insieme a loro il miglior piano alimentare.
08 Febbraio, 2023
Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023
La sindrome d'Asperger
Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista
Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria
Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022
New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.
Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…
Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023
La sindrome d'Asperger
Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista
Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria
Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022
New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.
Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…
Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023
La sindrome d'Asperger
Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista
Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria
Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022
New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.
Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…
Notizie Correlate

20 Febbraio, 2023
La sindrome d'Asperger
Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg? Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista
Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022
New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria
Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022
New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.
Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…