In Salute

La sindrome d'Asperger

Che cos'è e quali sono i primi segnali

Cos’hanno in comune Wolfgang Amadeus Mozart, Isaac Newton e Greta Thumberg?

Tutti e tre sono dei geni, tutti e tre hanno rivoluzionato il mondo, tutti e tre hanno la sindrome di Asperger.

Ma cosa vuol dire essere un Aspie (come son soliti farsi chiamare)?

La sindrome di Asperger è un disturbo del neurosviluppo che fa parte dei DPS* e si manifesta in bambini tra i 4 e gli 11 anni, più frequentemente nei maschi.

I sintomi includono difficoltà nella comunicazione e nella relazione sociale, sviluppo di interessi particolari, linguaggio poco elaborato e un modo di muoversi goffo.

L’Asperger è spesso considerata una forma di autismo ad elevato funzionamento, poiché i bambini con questo disturbo presentano alcuni sintomi simili all'autismo, come comportamenti ripetitivi e difficoltà di interazione sociale. Tuttavia, a differenza dell'autismo, un bambino con la sindrome di Asperger ha un'intelligenza e un linguaggio nella norma, è in grado di esprimere affetto verso i propri familiari e i suoi sintomi non peggiorano con il passare del tempo. In più sviluppano interessi particolari fino a diventare dei propri e veri esperti in materia.

Le cause della sindrome non sono ancora completamente comprese, ma potrebbero essere legate a una predisposizione genetica e/o a fattori ambientali durante la gravidanza

La diagnosi di sindrome di Asperger viene effettuata attraverso una visita di Neuropsicologia che si basa su una valutazione del comportamento e delle capacità cognitive del bambino.

Quali sono i campanelli di allarme da tenere sotto controllo:

  • difficoltà nella socializzazione
  • interessi concentrati su un argomento specifico
  • difficoltà nei rapporti con i coetanei
  • comportamento offensivo o violento
  • difficoltà nella coordinazione motoria e nella camminata.

È da tener presente che molte persone affette dalla sindrome di Asperger possono condurre una vita assolutamente normale, con buone opportunità di istruzione, lavoro e relazioni sociali. Tuttavia, ogni persona con Asperger è unica e potrebbe affrontare diverse sfide a seconda della gravità dei sintomi, delle capacità individuali e del supporto che riceve.

Se pensate di essere affetti dall’Asperger o sospettate che un vostro famigliare possa esserlo contattate il nostro centro e prenotate una visita con uno dei nostri neuropsicologi: vi guideranno attraverso la diagnosi e le cure necessarie.

È importante infatti sottolineare che con il giusto supporto, chiunque abbia la sindrome di Asperger può superare le sue difficoltà e raggiungere i propri obiettivi.

*DISTURBI DELLO SVILUPPO

20 Febbraio, 2023

Notizie Correlate

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022

New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.

Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…

Notizie Correlate

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022

New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.

Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…

Notizie Correlate

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022

New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.

Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…

Notizie Correlate

08 Febbraio, 2023

Cibo alleato contro i tumori

Il seguente articolo scritto insieme al nostro nutrizionista @FedericoColla esplora il legame tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppare un tumore. Viene esaminato l'impatto dei cibi che consumiamo…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Federico Colla, Biologo Nutrizionista

Diamo un caloroso benvenuto al Dr. Colla, esperto biologo nutrizionista. Tanti sono i suoi ambiti di intervento quali: Specializzazione in Nutrizione Sportiva. Elaborazione piani nutrizionali per sportivi sia professionisti che…

27 Dicembre, 2022

New Entry - Dottor Marco Tavassoli, Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria

Siamo felici di accogliere nel nostro team il Dr. Marco Tavassoli. Professionista di comprovata esperienza, si interessa di diagnosi e trattamento delle principali patologie otorinolaringoiatriche e audiologiche, sia dell’adulto sia…

28 Novembre, 2022

New Entry - Dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla.

Salutiamo calorosamente la nostra #newentry il dottor Giovanni Caruso, Specialista della spalla. Esperto ortopedico e traumatologo, il dott. Caruso da dicembre presterà servizio presso la nostra sede di Albasalute arricchendo…